Questa procedura ha come obiettivo di ridurre la spasticità e consiste in una resezione parziale dei nervi motori* dei muscoli spastici. I nervi coinvolti sono identificati durante l’intervento grazie alla stimolazione elettrica e parte dei loro rami nervosi sono sezionati ed asportati (generalmente i 2/3 dei rami).
Questa procedura è conosciuta come neurectomia selettiva. Il risultato è che i muscoli sono meno spastici e più deboli. Nessuna immobilizzazione è richiesta dopo questa procedura. La fisioterapia solitamente inizia dopo due settimane.